Sei una micro, piccola o media impresa (MPMI) e vuoi cogliere l’opportunità di innovare grazie alla trasformazione digitale? Il Bando PID Next è la risposta alle tue esigenze! Promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy in collaborazione con Unioncamere, questo progetto è finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per sostenere le imprese italiane nel loro percorso di digitalizzazione.
Cosa offre il Bando PID Next?
Grazie a questo bando, le imprese selezionate potranno accedere a:
- Analisi della maturità digitale: un esperto del Polo PID Next effettuerà una valutazione personalizzata per identificare i fabbisogni tecnologici della tua azienda.
- Orientamento e supporto: riceverai un report dettagliato con suggerimenti su partner tecnologici e opportunità di finanziamento per realizzare il tuo progetto.
Requisiti per partecipare
Le imprese ammesse riceveranno servizi del valore massimo di €2.883,00 (più IVA, ove applicabile), coperti fino al 100% per le micro e piccole imprese e fino all’80% per le medie imprese.
Possono candidarsi le imprese che:
- Sono iscritte al Registro delle Imprese e in regola con il DURC.
- Rispettano i requisiti previsti dalla normativa antimafia vigente.
- Appartengono alla categoria di micro, piccole o medie imprese, come definito dall’Allegato 1 del Regolamento (UE) n. 651/2014.
Le domande possono essere presentate esclusivamente online attraverso la piattaforma restart.infocamere.it utilizzando SPID, CIE o CNS. Le candidature sono aperte dalle ore 10:00 del 16 dicembre 2024 alle ore 16:00 del 18 febbraio 2025.
Non perdere questa opportunità!
Il Bando PID Next è un’iniziativa strategica per accelerare la trasformazione digitale del tuo business. Approfitta di questa occasione per migliorare la tua competitività e prepararti alle sfide del futuro.
Per ulteriori informazioni e per consultare l’avviso pubblico completo, visita il sito ufficiale di Unioncamere.