Covid: crescono le imprese del commercio che vendono online +3.600 in 7 mesi

Trentino Alto Adige al top della classifica sulla digitalizzazione delle PMI

Roma, 09 dicembre 2020 – L’effetto Covid spinge molte imprese del commercio su internet. Sono state più di 3.600 le aziende di questo settore che hanno aperto un canale di vendita online tra aprile e ottobre 2020 per operare anche in questo momento di difficoltà, facendo registrare in sette mesi una crescita del +15,5% (erano complessivamente 23.386 unità a marzo 2020 contro 27.007 ad ottobre 2020). L’emergenza pandemica ha costretto tanti imprenditori ad accelerare il loro percorso di digitalizzazione per reagire alle avversità e cercare di restare produttivi anche da remoto. Nel complesso quasi un’impresa italiana su tre si è equipaggiata tecnologicamente per le vendite e i pagamenti sul web. Dopo la prima fase di lockdown, da maggio a settembre 2020, sono aumentate di 4 punti percentuali le PMI che si sono dotate di strumenti per l’e-commerce (il 27% contro il 23% dello stesso periodo del 2019) e di +5 punti percentuali quelle che si sono equipaggiate per l’e-payment (il 36% contro il 31%). La rincorsa verso l’adozione di queste tecnologie abilitanti per la vendita online appare più veloce in particolare in Friuli Venezia Giulia (+ 27 punti percentuali), Puglia (+19 punti percentuali) e Basilicata (+ 22 punti percentuali). Ed è ancora il Friuli Venezia Giulia a smarcarsi nettamente rispetto alla media per l’e-payment (+30 punti percentuali).

Mentre da marzo ad aprile 2020, anche per facilitare il ricorso allo smartworking, hanno registrato un boom l’adozione di strumenti di cloud (+11 punti percentuali) e di cybersecurity (+ 3 punti percentuali).

Questa accelerazione si inserisce all’interno di un cammino di crescita continua intrapresa dalle imprese negli ultimi tre anni verso l’economia 4.0 che vede il Trentino Alto Adige a guidare la classifica nazionale per livelli di digitalizzazione più evoluti delle PMI.

E’ la fotografia scattata da Unioncamere attraverso l’osservatorio dei Punti Impresa Digitale (PID) delle Camere di commercio sulla base dei test sulla maturità digitale effettuati dalle imprese italiane e i dati del Registro delle imprese.

In pochi mesi solo nel settore del commercio migliaia di imprese hanno cominciato a vendere per la prima volta su internet per fare fronte alla difficile stagione dei lockdown mentre un terzo delle PMI è già pronta tecnologicamente a farlo. Anche grazie all’attività dei nostri Pid che stanno permettendo ad una platea sempre più grande di imprese di accedere ai vantaggi del mercati online, affiancando l’e-commerce ai sistemi di vendita tradizionali. E’ quanto ha sottolineato il segretario generale di Unioncamere, Giuseppe Tripoli, che ha aggiunto “nell’ultimo anno abbiamo aiutato attraverso i Pid più di 80mila imprese, con oltre 700 eventi informativi e formativi, a sfruttare i vantaggi delle tecnologie 4.0 e restare operative anche in questa fase emergenziale. In tre anni abbiamo accompagnato complessivamente già 300mila imprenditori sulla strada del digitale: 23mila hanno fatto il self assessment per scoprire il proprio livello di alfabetizzazione digitale e lavorare per colmare i gap, 130mila hanno seguito programmi di formazione e orientamento, 20mila imprese hanno sfruttato i voucher per investire sul digitale. E con il nuovo servizio appena lanciato Digital Skill voyager permetteremo alle imprese di valutare anche le competenze digitali dei propri collaboratori e avviare se necessario percorsi formativi mirati per adeguarle alle nuove sfide dell’economia 4.0”.

 

Cresce la maturità digitale delle PMI: più Specialisti, Esperti o Campioni digitali

In 7 mesi le restrizioni causate dal Coronavirus hanno dato in generale una forte spinta agli imprenditori ad abbracciare l’economia 4.0 per reagire alle difficoltà, elevandone il livello complessivo di maturità digitale.

L’istantanea scattata dall’ 1 marzo al 30 settembre 2020, mostra infatti un aumento di 2 punti percentuali, rispetto allo stesso periodo del 2019, delle imprese che si sono classificate al test di maturità digitale “Specialiste, Esperte o Campioni”, grazie all’utilizzo più evoluto delle tecnologie abilitanti. Ma l’impennata della crescita si è registrata nei primi due mesi della prima fase del lockdown, ovvero nel periodo marzo e aprile, con un aumento medio della maturità digitale di oltre 3 punti percentuali.

Più in dettaglio mettendo a fuoco i cinque livelli di misurazione della maturità digitale su una scala di punteggi che va da 0 a 4, da marzo a settembre 2020 : il 6,9% delle imprese è «Esordiente» (erano 7,2% nel 2019 e 9,6% nel 2018) – con punteggi di maturità digitale compresi tra 0 e 1 – perché legata a una gestione tradizionale dell’informazione e dei processi; il 41,9% è «Apprendista» (il 47,0% nel 2019 e il 49,8% nel 2018) – con punteggi compresi tra 1 e 2 –  utilizza cioè strumenti digitali di base; il 36,6% è «Specialista» (il 33,9% nel 2019 e il 30,3 nel 2018) – con punteggi compresi tra 2 e 3 – avendo digitalizzato buona parte dei processi; il 10,7% è «Esperto» (il 8,3% nel 2019 e il 6,6% nel 2018) – con punteggi compresi tra 3 e 3,6 –   applica cioè con successo i principi dell’Impresa 4.0;  il 3,9% può dirsi «Campione digitale» –  con punteggi superiori a 3,6 – (il 3,5% nel 2019 e il 3,6% nel 2018). Questa accelerazione verso l’uso di strumenti 4.0 da parte delle PMi si inserisce quindi all’interno di un generale percorso di crescita della digitalizzazione delle imprese avviato tre anni fa grazie alle politiche di incentivazione messe in campo dal governo e ai servizi di assistenza offerti dalla rete dei soggetti qualificati presenti sul territorio nazionale (Competence center, DIH, EDI, PID).

 

Il Trentino Alto Adige al top per livelli di digitalizzazione delle PMI

Ai primi di novembre 2020 il Trentino Alto Adige è in vetta alla classifica nazionale per livelli di digitalizzazione delle Pmi, avendo superato il test di maturità digitale delle imprese con un voto di 2,29 contro una media nazionale di 2,06 delle quasi 23mila in imprese che hanno effettuato il self assessment online SelfI4.0 negli ultimi tre anni. Segue la Lombardia con un punteggio di 2,21 e l’Emilia-Romagna con 2,2.

 

Al via il test di maturità digitale anche per i lavoratori

E’ online www.dskill.eu, il nuovo self assessment “Digital Skill voyager” è rivolto a tutti i lavoratori per conoscere il proprio livello di competenze digitali. Offerto gratuitamente dai PID permetterà alle imprese di conoscere anche il livello di maturità digitale dei propri collaboratori e, se del caso, avviare percorsi di formazione per elevarne le skill.

Ma più in generale chiunque – lavoratori, studenti, professionisti – può avvalersi di questo strumento per misurare la propria conoscenza del mondo digitale. Il sistema è facile ed intuitivo. Ad ogni tappa vengono poste tra le 3 e le 5 domande, corrispondenti ad un’area di conoscenza specifica delle competenze digitali. Alla fine del percorso si ottiene una valutazione che consente di scoprire in quale area si è collocati: neofita digitale, allievo digitale, coach digitale oppure un digital-leader.

Fonte: elaborazioni su dati Unioncamere

 

DIGITALIZZAZIONE DELLE PMI PER REGIONE

 

(Fonte: Dati al 2 novembre 2020 Unioncamere – PID, Self Assessment Digitale (Selfi4.0) – Elaborazioni Dintec)

 

 

(Fonte: Dati Unioncamere – PID, Self Assessment Digitale  (Selfi4.0) – Elaborazioni Dintec)

 

(Fonte: Dati Unioncamere – PID, Self Assessment Digitale  (Selfi4.0) – Elaborazioni Dintec)

 

(Fonte: Dati Unioncamere – PID, Self Assessment Digitale  (Selfi4.0) – Elaborazioni Dintec)

 

(Fonte: Dati Unioncamere – PID, Self Assessment Digitale (Selfi4.0) – Elaborazioni Dintec)

 

PIDMed: L’innovazione costruita insieme

Avvicinare le imprese alle tecnologie abilitanti con un ampio programma di trasformazione digitale in linea con l’identità culturale e le vocazioni tipiche del territorio. Sulla rivista CostoZero parliamo del piano di PIDMed che punta sull’idea di creare ponti tra la cultura digitale e le MPMI, attraverso l’utilizzo di più discipline e attori.

Alex Giordano, direttore scientifico del programma di ricerca/azione Societing4.0, contenitore ideale di una serie di attività e iniziative che puntano a definire, sperimentandolo, un modello di trasformazione digitale confacente con la nostra identità culturale e con il nostro sistema imprenditoriale, risponde ad alcune domande sulle tematiche e le finalità del progetto PIDMed.

Nell’allegato di approfondimento, scaricabile gratuitamente, ci sono inoltre diverse testimonianze di aziende del territorio che hanno scelto di intraprendere un percorso verso la trasformazione digitale.

Scarica l’allegato di approfondimento PIDMed: L’innovazione costruita insieme – CostoZero

 

PIDMed: News dal web 5 aprile 2020

In questo spazio puoi trovare una raccolta di tutte le ultime notizie dal web sul mondo Impresa 4.0, sulla smart factory, sulle tecnologie abilitanti, sull’innovazione nel lavoro, nelle nuove figure professionali, sulle digital skills, sulle startup, sulle opportunità per le Micro, Piccole e Medie Imprese.

Tutte le web news più interessanti di questa settimana:

#IoLavoroSmart https://twitter.com/minlavoro/status/1243454804778717186?s=12&fbclid=IwAR2W_Hh_XHFkYyeMkq584o2T0LwvfD_I85SIvupyG1L2-RxhwuE05vqxMII
Newsletter Mise https://newsletter.mise.gov.it/newsletter/mise-42/?fbclid=IwAR0GPJ_PtNM3TyR53a3cbVWeRALWkWnHoOWh8tdUjkb1D4VdHBA7TZEpcMI
Domande e risposte sulle nuove misure economiche – COVID-19 http://www.mef.gov.it/covid-19/faq.html
#Agcom #iorestoacasa Qualche consiglio per ridurre il traffico sulla rete mobile in questo periodo di #EMERGENZACOVID19 #COVID19 #smartworking #elearning #FakeNews https://twitter.com/AGCOMunica/status/1243559721606492161?s=20
MiSE: le misure per imprese e lavoratori nel Decreto Cura Italia https://www.mise.gov.it/index.php/it/198-notizie-stampa/2040889-imprese-e-lavoratori?fbclid=IwAR3AOijTb7rc4_qiA2Skb8b5OvN_ZuJolb6E_-nAbuAkzDqSNSyIRpEF4Rc
Smart working da record, Infocamere punta sugli “anticorpi digitali” https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/smart-working-da-record-infocamere-punta-sugli-anticorpi-digitali/?fbclid=IwAR3XLbVH6ZaLkbzz9HDigFtrbPD9f7OlmADBFYR4SuwE-60QFgRzroIg0d4
Fronteggiare il COVID-19 sfruttando il piano Industria 4.0 https://www.giornaledellepmi.it/fronteggiare-il-covid-19-sfruttando-il-piano-industria-4-0/
Smart working: solo 3 imprese italiane su 10 hanno sistemi anti hacker https://www.cwi.it/sicurezza/sicurezza-dei-dati/smart-working-solo-3-imprese-italiane-su-10-hanno-sistemi-anti-hacker-126944
Intelligenza artificiale in Italia, ecco la nostra vera vocazione https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/intelligenza-artificiale-in-italia-ecco-la-nostra-vera-vocazione/
Startup e coronavirus, che cosa possono fare durante l’emergenza e dopo https://www.economyup.it/startup/startup-e-coronavirus-che-cosa-possono-fare-durante-lemergenza-e-dopo/
Da Anie: gli effetti dell’emergenza Covid-19 sulle imprese di tecnologia e le richieste del settore https://www.automazioneindustriale.com/ultime-notizie/da-anie-gli-effetti-dellemergenza-covid-19-sulle-imprese-di-tecnologia-e-le-richieste-del-settore/

Seguici anche sui nostri canali social FacebookTwitter e Instagram!

PIDMed: News dal web 22 marzo 2020

In questo spazio puoi trovare una raccolta di tutte le ultime notizie dal web sul mondo Impresa 4.0, sulla smart factory, sulle tecnologie abilitanti, sull’innovazione nel lavoro, nelle nuove figure professionali, sulle digital skills, sulle startup, sulle opportunità per le Micro, Piccole e Medie Imprese.

Tutte le web news più interessanti di questa settimana:

Imprese e maturità digitale: stato dell’arte e ruolo delle competenze https://www.forumpa.it/riforma-pa/competenze/imprese-e-maturita-digitale-stato-dellarte-e-ruolo-delle-competenze/?utm_campaign=fpa_nl_12_03_2020&utm_source=fpa_nl_12_03_2020&utm_medium=email&sfdcid=&fbclid=IwAR1J5djJ7tX89ZwGQ8-ukmk3vss9ZoI1oVt6tBxSK4CyVBgJDp_Vp0qnX4s
Cos’è e a cosa serve il digitale. Il Coronavirus ce lo insegnerà https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/cose-e-a-cosa-serve-il-digitale-il-coronavirus-ce-lo-insegnera/
Milani (Kaleyra): “Whatsapp for business nuova opportunità per le imprese” https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/milani-kaleyra-whatsapp-for-business-nuova-opportunita-per-le-imprese/?fbclid=IwAR0KvYcC2Te8nuGDtiDRmaKMjJpuX8q_oWv9V5GionMeDJBHPrqeth860Q8
MiSE: le misure per imprese e lavoratori nel Decreto Cura Italia https://www.mise.gov.it/index.php/it/per-i-media/notizie/it/198-notizie-stampa/2040889-imprese-e-lavoratori?fbclid=IwAR07JJHWRWU0pgHWxqKtzO1QMzhh3y2iKYcl8IEzy1I6DOjZGKHSfamWUNI
Burocrazie agili: prototipi di amministrazioni semplificate e digitali. Come procedere? https://www.key4biz.it/burocrazie-agili-prototipi-di-amministrazioni-semplificate-e-digitali/295999/?fbclid=IwAR0JgGKB3VbumtDY0yBhjVRizgmQunonzMtJh1L-7EfGyYm4rES3WawL3Kc
Coronavirus, app e sistemi per tracciare i positivi: come funzionano https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/privacy/coronavirus-i-sistemi-per-tracciare-i-positivi-come-funzionano/?fbclid=IwAR3AYIAph8TDWxhOzNtLHmJomxHGfdac8z11VokYhcLN03XotCCE-Ob2rBA
Sprint alla PA digitale, forniture hi-tech senza bandi https://www.corrierecomunicazioni.it/pa-digitale/sprint-alla-pa-digitale-forniture-hi-tech-senza-bando/?fbclid=IwAR3Ibmq4OXhoNOv9HS1PJkRc14Zo4k3F4s7yQ2fd78_EPt7EqR4ygQkAOU4

Seguici anche sui nostri canali social FacebookTwitter e Instagram!

PIDMed: News dal web 15 marzo 2020

In questo spazio puoi trovare una raccolta di tutte le ultime notizie dal web sul mondo Impresa 4.0, sulla smart factory, sulle tecnologie abilitanti, sull’innovazione nel lavoro, nelle nuove figure professionali, sulle digital skills, sulle startup, sulle opportunità per le Micro, Piccole e Medie Imprese.

Tutte le web news più interessanti di questa settimana:

Mise, altri 25 mln per progetti Blockchain, IoT e Ia https://tg24.sky.it/lavoro/2020/03/07/Mise-Patuanelli-pmi.html?social=twitter_skytg24_photo_null
Fatelo, ma con sicurezza https://techprincess.it/smart-working-sicurezza/
INTELLIGENZA ARTIFICIALE: MANTRA DELLA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE 4.0? https://www.spremutedigitali.com/intelligenza-artificiale-e-lavoro/
Case delle tecnologie emergenti, nuovo bando Mise da 25 milioni di euro https://www.key4biz.it/case-delle-tecnologie-emergenti-altro-bando-mise-da-25-milioni-di-euro/293355/
Coronavirus, Sharp userà una fabbrica di tv per produrre mascherine https://thenexttech.startupitalia.eu/76815-20200302-sharp-usera-fabbrica-tv-produrre-mascherine
Coronavirus, perché per la cybersecurity sarà un vantaggio competitivo https://www.key4biz.it/coronavirus-perche-per-la-cybersecurity-sara-un-vantaggio-competitivo/294218/
Coronavirus e imprese: i settori in crisi e le opportunità per crescere https://www.agendadigitale.eu/industry-4-0/coronavirus-e-imprese-i-settori-in-crisi-e-le-opportunita-per-crescere/?fbclid=IwAR0_EfKi5oGjQi2ypJi1nKsRHbDMQEXcSuTvDlclPwtJ_ZQ_KPxLv_OPUHQ
Fondo di garanzia per le PMI: estensione automatica della garanzia per i finanziamenti oggetto di moratoria https://www.mise.gov.it/index.php/it/per-i-media/notizie/it/198-notizie-stampa/2040878-fondo-di-garanzia-per-le-pmi-estensione-automatica-della-garanzia-per-i-finanziamenti-oggetto-di-moratoria?fbclid=IwAR0KbQRsLhD43sxlHL_Bd4ByPYZcz7iZjolQnj_qRyv3GB1MWNjgaI1rqr4

Seguici anche sui nostri canali social FacebookTwitter e Instagram!

PIDMed: News dal web 8 marzo 2020

In questo spazio puoi trovare una raccolta di tutte le ultime notizie dal web sul mondo Impresa 4.0, sulla smart factory, sulle tecnologie abilitanti, sull’innovazione nel lavoro, nelle nuove figure professionali, sulle digital skills, sulle startup, sulle opportunità per le Micro, Piccole e Medie Imprese.

Tutte le web news più interessanti di questa settimana:

Atlante|L’innovazione digitale parte dalla Campania https://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/economia/20_febbraio_29/innovazione-digitale-parte-campania-5c520fe0-5b1a-11ea-b92b-165771b5935f.shtml
Libri e white paper per capire le potenzialità dell’Industria 4.0 e della digital transformation https://www.industry4business.it/whitepaper/libri-e-white-paper-per-capire-le-potenzialita-dellindustria-4-0-e-della-digital-transformation/
Tutto sull’Internet of Things: il congresso di RPA Italy https://www.industry4business.it/internet-of-things/tutto-sullinternet-of-things-il-congresso-di-rpa-italy/
Realtà aumentata e startup, 8 soluzioni per l’industria (e non solo) https://www.economyup.it/startup/realta-aumentata-e-startup-8-soluzioni-per-lindustria-e-non-solo/
Manifattura 4.0, rischio crollo investimenti in Italia (e non per colpa del coronavirus) https://www.key4biz.it/manifattura-4-0-rischio-crollo-investimenti-in-italia-e-non-per-colpa-del-coronavirus/292597/
Open Innovation e hackathon, come portare l’innovazione nelle organizzazioni e perché https://www.industry4business.it/industria-4-0/open-innovation-e-hackathon-come-portare-linnovazione-nelle-organizzazioni-e-perche/
Transizione 4.0, tutti gli incentivi previsti dalla manovra 2020 https://www.agendadigitale.eu/industry-4-0/transizione-4-0-tutti-gli-incentivi-previsti-dalla-manovra-2020/?fbclid=IwAR1wv0FmIhhEgp2dwZkbyO763yRu8QfdO7bZIgpa2vlSo6GNZxdJGME8pWM
Il futuro dell’industria manifatturiera tra networking, innovazione e flessibilità https://www.automazionenews.it/il-futuro-dellindustria-manifatturiera-tra-networking-innovazione-e-flessibilita26013-2/
Internet of things, solo il 31% delle aziende italiane in fase avanzata https://www.corrierecomunicazioni.it/industria-4-0/internet-of-things-solo-il-31-delle-aziende-italiane-in-fase-avanzata/
Quale futuro per l’innovazione digitale nel manifatturiero italiano https://www.01net.it/futuro-innovazione-digitale-manifatturiero-italiano/
Come l’intelligenza artificiale sta cambiando il retail: tecnologie e casi d’uso https://www.economyup.it/retail/come-lintelligenza-artificiale-sta-cambiando-il-retail-tecnologie-e-casi-duso/

Seguici anche sui nostri canali social FacebookTwitter e Instagram!

 

PIDMed: News dal web 23 febbraio 2020

In questo spazio puoi trovare una raccolta di tutte le ultime notizie dal web sul mondo Impresa 4.0, sulla smart factory, sulle tecnologie abilitanti, sull’innovazione nel lavoro, nelle nuove figure professionali, sulle digital skills, sulle startup, sulle opportunità per le Micro, Piccole e Medie Imprese.

Tutte le web news più interessanti di questa settimana:

 

Intelligenza artificiale e cybersecurity, che cosa succede nelle pmi. Report https://www.startmag.it/innovazione/altro-che-intelligenza-artificiale-2-pmi-su-10-nel-nord-ovest-non-hanno-nemmeno-un-sito-web/
Innovazione: vetrine interattive e smart camera, il negozio è intelligente https://tg24.sky.it/lavoro/2020/02/16/Innovazione-commercio-digitale.html?social=twitter_skytg24_photo_null
Una manifattura competitiva si forma e si innova https://www.itismagazine.it/news/19806/una-manifattura-competitiva-si-forma-e-si-innova/#.XkwIGpNKj_Q
Piano Industria 4.0, Vecchio (ANIE): “Allargata del 40% la platea delle imprese” https://www.key4biz.it/piano-industria-4-0-vecchio-anie-allargata-del-40-la-platea-delle-imprese/290821/
L’intelligenza artificiale è il volano dei profitti industriali https://www.01net.it/intelligenza-artificiale-profitti/
Industria 4.0, le opportunità per le Pmi dall’Open Innovation https://www.industry4business.it/industria-4-0/industria-4-0-le-opportunita-per-le-pmi-dallopen-innovation/
C’è un nuovo piano industria 4.0 per le imprese italiane https://www.wired.it/economia/business/2020/02/18/industria-4-0-italia-incentivi/
Cresce il mercato della smart home: in Italia 530 milioni di euro nel 2019, +40% https://www.giornaledellepmi.it/cresce-il-mercato-della-smart-home-in-italia-530-milioni-di-euro-nel-2019-40/
Smart machine nel settore alimentare: prospettive e qualche consiglio https://www.automazioneindustriale.com/smartmachine/smart-machine-nel-settore-alimentare-prospettive-e-qualche-consiglio/

 

Seguici anche sui nostri canali social FacebookTwitter e Instagram!

PIDMed: News dal web 16 febbraio 2020

In questo spazio puoi trovare una raccolta di tutte le ultime notizie dal web sul mondo Impresa 4.0, sulla smart factory, sulle tecnologie abilitanti, sull’innovazione nel lavoro, nelle nuove figure professionali, sulle digital skills, sulle startup, sulle opportunità per le Micro, Piccole e Medie Imprese.

Tutte le web news più interessanti di questa settimana:

 

Innovation management, i 5 stratagemmi per affrontare lo standard ISO 56002 https://www.economyup.it/innovazione/innovation-management-i-5-stratagemmi-per-affrontare-lo-standard-iso-56002/
Lavoro: 7 milioni di italiani hanno paura di perdere il posto a causa dell’innovazione tecnologica https://www.giornaledellepmi.it/lavoro-7-milioni-di-italiani-hanno-paura-di-perdere-il-posto-a-causa-dellinnovazione-tecnologica/
Droni professionali: i numeri, le applicazioni, le prospettive di un mercato che in Italia vale 100 milioni https://www.economyup.it/innovazione/droni-professionali-i-numeri-le-applicazioni-le-prospettive-di-un-mercato-che-in-italia-vale-100-milioni/
Industria 4.0, nasce la scuola per tecnici del futuro https://www.corrierecomunicazioni.it/industria-4-0/industria-4-0-nasce-la-scuola-per-tecnici-del-futuro/
Le Pmi italiane restano al palo: maturità digitale solo per il 26% https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/scoglio-digitale-per-le-pmi-italiane-solo-il-26-si-puo-considerare-maturo/
Intelligenza Artificiale e Robotica: la carta vincente è l’integrazione con le competenze delle persone https://www.giornaledellepmi.it/intelligenza-artificiale-e-robotica-la-carta-vincente-e-lintegrazione-con-le-competenze-delle-persone/
Osservatorio Innovazione Digitale nel Retail in Italia: i trend del 2020 https://www.economyup.it/innovazione/osservatorio-innovazione-digitale-nel-retail-in-italia-i-trend-del-2020/
La maturità digitale delle PMI, una scommessa per il Paese https://www.giornaledellepmi.it/la-maturita-digitale-delle-pmi-una-scommessa-per-il-paese/

Seguici anche sui nostri canali social FacebookTwitter e Instagram!

PIDMed: News dal web 9 febbraio 2020

In questo spazio puoi trovare una raccolta di tutte le ultime notizie dal web sul mondo Impresa 4.0, sulla smart factory, sulle tecnologie abilitanti, sull’innovazione nel lavoro, nelle nuove figure professionali, sulle digital skills, sulle startup, sulle opportunità per le Micro, Piccole e Medie Imprese.

Tutte le web news più interessanti di questa settimana:

Agilità organizzativa chiave per la digital transformation https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/agilita-organizzativa-chiave-per-la-digital-transformation/?utm_campaign=corcom-daily_nl_20200129&utm_source=corcom-daily_nl_20200129&utm_medium=email&sfdcid=0033Y00002oibn4QAA
La rivoluzione “dietro le quinte” che sta per cambiare l’ecommerce in Europa https://www.wired.it/economia/business/2020/01/30/ecommerce-europa-vendere/?fbclid=IwAR1onARpwpnU0NJ3yFH5LFY2iQaMR2o-ypbeudMVRMoIgSaPinDOvhCxg2I
Imprese, gli 8 ingredienti per rendere operativa l’innovazione https://www.economyup.it/innovazione/imprese-gli-8-ingredienti-per-rendere-operativa-linnovazione/
Automazione, valore fondamentale per l’IT manager https://www.01net.it/automazione-valore-fondamentale-per-lit-manager/
Torna Forum Software Industriale dedicato alla competitività digitale delle PMI italiane https://www.industry4business.it/eventi/torna-forum-software-industriale-dedicato-alla-competitivita-digitale-delle-pmi-italiane/
Industria, mancano competenze per 355mila nuovi posti di lavoro. C’è un grave mismatch tra offerta delle imprese e formazione https://www.huffingtonpost.it/entry/industria-mancano-competenze-per-355mila-nuovi-posti-di-lavoro-ce-un-grave-mismatch-tra-offerta-delle-imprese-e-formazione_it_5e3a6fb9c5b670682953e5fc?ncid=other_facebook_eucluwzme5k&utm_campaign=share_facebook&fbclid=IwAR35rwM2oOU61LfyN2-IEM2lhC9GeRxDM52NbwECY9RPKHLztYb_hILQ8K4
Change Management, la chiave di volta dei progetti Industria 4.0 https://www.industry4business.it/industria-4-0/change-management-la-chiave-di-volta-dei-progetti-industria-4-0/
Il 2020 sarà l’anno della svolta per l’intelligenza artificiale, dice Ibm https://www.agi.it/economia/intelligenza_artificiale_ibm-6995148/news/2020-02-03/
Macchine a controllo numerico computerizzato 4.0: cosa sono, come funzionano, quali vantaggi offrono https://www.industry4business.it/industria-4-0/macchine-a-controllo-numerico-computerizzato-4-0-cosa-sono-come-funzionano-quali-vantaggi-offrono/
Industrial IoT, come si differenzia dalla domotica. Il caso di un birrificio italiano https://www.industry4business.it/internet-of-things/industrial-iot/industrial-iot-come-si-differenzia-dalla-domotica-il-caso-di-un-birrificio-italiano/
Italia 4.0, il Governo spinge ma restano i problemi di sempre: ecco quali https://www.agendadigitale.eu/industry-4-0/italia-4-0-il-governo-spinge-ma-restano-i-problemi-di-sempre-ecco-quali/
Smart machine e smart manufacturing: sfide e opportunità reali nell’Industria 4.0 https://www.automazioneindustriale.com/smartmachine/smart-machine-e-smart-manufacturing-sfide-e-opportunita-reali-nellindustria-4-0/

Seguici anche sui nostri canali social FacebookTwitter e Instagram!

PIDMed: News dal web 19 gennaio 2020

In questo spazio puoi trovare una raccolta di tutte le ultime notizie dal web sul mondo Impresa 4.0, sulla smart factory, sulle tecnologie abilitanti, sull’innovazione nel lavoro, nelle nuove figure professionali, sulle digital skills, sulle startup, sulle opportunità per le Micro, Piccole e Medie Imprese.

Tutte le web news più interessanti di questa settimana:

Confindustria: al via seconda edizione Connext 2020 https://tg24.sky.it/lavoro/2020/01/12/Connext-Confindustria-manifatturiero.html?social=twitter_skytg24_photo_null
Robotica e Intelligenza Artificiale oltre il 2020: sfide e opportunità https://www.industry4business.it/smart-manufacturing/robotica-e-intelligenza-artificiale-oltre-il-2020-sfide-e-opportunita/
Industria 4.0: a febbraio la 14a edizione di A&T https://www.industry4business.it/industria-4-0/industria-4-0-a-febbraio-la-14a-edizione-di-at/
Smart Stores: la nuova frontiera del retail https://www.bitmat.it/blog/news/91926/smart-stores-la-nuova-frontiera-del-retail
I negozi fanno fatica contro Amazon & co? Sarà l’hi-tech a “salvarli” https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/i-negozi-fanno-fatica-contro-amazon-co-sara-lhi-tech-a-salvarli/
Equity crowdfunding: che cos’è, come funziona e quali sono le piattaforme per startup e pmi https://www.economyup.it/innovazione/equity-crowdfunding-che-cose-come-funziona-e-tutte-le-piattaforme-per-startup-e-pmi/
Politica industriale, Anie: “Investimenti hi-tech priorità in agenda economica Paese” https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/politica-industriale-anie-investimenti-hi-tech-siano-priorita-in-agenda-economica-paese/?utm_campaign=corcom-daily_nl_20200110&utm_source=corcom-daily_nl_20200110&utm_medium=email&sfdcid=0033Y00002oibn4QAA
Via a Made.IT, la “piattaforma” per spingere le aziende del tech&digital italiano https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/via-a-made-it-la-piattaforma-per-spingere-le-aziende-del-techdigital-italiano/?utm_campaign=corcom-daily_nl_20200110&utm_source=corcom-daily_nl_20200110&utm_medium=email&sfdcid=0033Y00002oibn4QAA
Spagna, Telefonica collega alla blockchain 8.000 imprese https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/spagna-telefonica-collega-alla-blockchain-8-000-imprese/?utm_campaign=corcom-daily_nl_20200110&utm_source=corcom-daily_nl_20200110&utm_medium=email&sfdcid=0033Y00002oibn4QAA
Il ceo nell’era digitale: un “cultural changer” che trasforma l’azienda https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/il-ceo-nellera-digitale-un-cultural-changer-che-trasforma-lazienda/?utm_campaign=corcom-daily_nl_20200110&utm_source=corcom-daily_nl_20200110&utm_medium=email&sfdcid=0033Y00002oibn4QAA
Industria 4.0, all’Italia manca (ancora) un piano organico: ecco da dove partire https://www.agendadigitale.eu/industry-4-0/industria-4-0-allitalia-manca-ancora-un-piano-organico-ecco-da-dove-partire/
Innovazione digitale, contributo a fondo perduto fino al 40% a sostegno di progetti. Il bando della Regione Lazio https://www.key4biz.it/innovazione-digitale-fondo-perduto-fino-al-40-a-sostegno-di-progetti-il-bando-della-regione-lazio/285293/
Yesly: la domotica a portata di tutti | CES 2020 https://techprincess.it/yesly-ces-2020/
Realtà virtuale, non solo videogame: l’industria investe 120 miliardi di dollari https://www.industry4business.it/esperti-e-analisti/realta-virtuale-non-solo-videogame-lindustria-investe-120-miliardi-di-dollari/
“Guida Startup”, da Nuvolab la mappa partecipativa per le startup italiane https://startupitalia.eu/120272-20200113-guida-startup-da-nuvolab-la-mappa-partecipativa-per-le-startup-italiane
Risultati 2019 e Obiettivi 2020 del cluster fabbrica intelligente https://www.automazionenews.it/risultati-2019-e-obiettivi-2020-del-cluster-fabbrica-intelligente/
Innovation Manager: altri 46 milioni per i voucher https://www.punto-informatico.it/innovation-manager-altri-46-milioni-voucher/
5G, Castelli: “Bisogna scegliere la migliore tecnologia anche tenendo conto dei territori” https://www.corrierecomunicazioni.it/la-videointervista/5g-castelli-bisogna-scegliere-la-migliore-tecnologia-anche-tenendo-conto-dei-territori/
Chief Innovation Officer e Chief Information Officer: chi sono, le differenze https://www.agendadigitale.eu/industry-4-0/chief-innovation-officer-e-chief-information-officer-chi-sono-le-differenze/
Banda larga 2020, tutti i dossier sul tavolo del Governo https://www.agendadigitale.eu/infrastrutture/banda-larga-2020-tutti-i-dossier-sul-tavolo-del-governo/
Cobot in leasing? Ci pensa UR con DLL https://www.ilprogettistaindustriale.it/cobot-in-leasing-ci-pensa-ur-con-dll/
Transizione 4.0: dopo il rinnovamento delle macchine ora tocca alle politiche industriali https://www.agendadigitale.eu/industry-4-0/transizione-4-0-dopo-il-rinnovamento-delle-macchine-ora-tocca-alle-politiche-industriali/

Seguici anche sui nostri canali social Facebook, Twitter e Instagram!

Scroll to top
Quanto sei digitale